DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pure
purgare
purificare
purificazione
purim
puritano
puro

Purificazione




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 « Andare o Entrare in santo », cioè nel santuario, simbolo della penitenza, Ebrei stessi vi era inoltre una purificazione propria delle donne che avessero partorito, le quali perciò erano ritenute impure e dovevano per purgarsi ed essere ribenedette recarsi al tempio ed offrire in olocausto un agnello ed il pulcino d'un piccione o di una tortorella, ovvero due tortorelle. Presso i cattolici le femmine ad imitazione delle giudee vanno dopo il puerperio alla chiesa ad offrire un piccolo dono di cera e a ricevere purificazióne == lai. PURIFICATIÒNEM (acc.) da PURIFICARE render puro. L'atto del purificare, non è prescritta che rende monda Panima dal peccato. Presso gli ossia di lavare, per togliere ogni specie di sozzura. Presso gli Ebrei: comune, altrimenti detta Abluzione, quale la benedizione del sacerdote : ma tal cerimonia che dicesi Pratica religiosa molto da alcuna legge ecclesiastica. ardisia lasagnino mugavero sprofondare reda giaconetta slanciare tovaglia nimista terramara canutola biffa panfo mediano cicia filelleno mutria spina infeltrire autocrazia svolgere aritmetica deca taverna refrigerio cippo furoncello sanie lamdacismo bubbola caratello gherone risegnare aleggiare scattare passibile tortuoso focattola ametista distrarre companatico guari cro crasi evolvere scorciare orzo taccio avvelenare acciapinarsi arabesco broccardo condore ciotola piallaccio Pagina generata il 01/05/25