Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
ambrosia acquattarsi caldaia panchina biada mallo premeditare pluviale madia faraona ustione stroppiare verecondia pelle evaporare glucosio babbalocco scherno retroagire mulo passina discendere turbante bruma tricipite brocchiere morbifero antifona lucia bozzetto decantare sperare diaspro contundere circostanza atrio tetrastico vivagno gualdo falso camauro catafascio zoforo mercare franco borda schioppo lucherino ressa rinomare decagono serpigine grippe agucchia Pagina generata il 02/10/25