Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
iperbole devastare intavolare solingo suffeto scafiglio miologia vario viluppo anace ermisino ettagono adire mole avaria daddolo emaciare cufico topico moccichino nostro marcorella paternale cimineia duodeno svampare promontorio unanime consonante folata puntone lauto sberleffe nonostante zeppare ufficiale metropolita ruffa spaccare lacerare gerla officinale urca anagiride tesa temperare guidone triglia dossiera ventriloquo odometro subitaneo Pagina generata il 13/11/25