Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
idrografia tassello tanatologia liturgo rinvangare bilustre mazzacavallo toso manescalco greve garontolo approfondare spolpo ancora brindaccola ispettore arvali irritare marino rimboccare insettologia nitido acaro dogana intronare trabattare risorgere volcameria rimanere dormicchiare ermeticamente agiografo paleofitologia affrangere parietaria ambiguo intuito simbolo requisitoria fagno tempestivo contracchiave salutazione minatorio stevola agonali spaiare indigeno commiato policromia Pagina generata il 01/05/25