Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
carato esso burla averusto rombola infanticidio delusione guadagnare reggiole contraffilo mistral fica bariglione stero strato stroppa fliscorno bigollone epiglottide settuagesimo gnaffe pudino omo lente provvisorio mortaio correggia strafalcione miserere graticcio scappata paralisi idro affusare ginestra rilegare sposo spoletta finta clausola bruscare dodecagono biasciare centone cardare proscenio imprudente rimproverare conquidere colosso iride procacciante petizione bre scareggio Pagina generata il 09/10/25