Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
francheggiare adeguare covile ripassare ghiaccio potaggio sigrino zagaglia viburno nutrice inflammatorio accappare mobilia tessitore ardea biologia mero scotta essere attortigliare farmacopola ottimate svogliare coloquintida oligarchia etologo invisibilio pratico indiana impellere attonare strosciare intempellare bre cozzone splenico translativo indire intra liceo consecutivo dotto culmo ciropedia ganimede fante mole gareggiare svellere caleffare poppa grascino levitongo Pagina generata il 19/11/25