Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ammutire aligusta diaconessa vieto belzebu bucherarne poplite baggiano stafilino inoscularsi onore spazzola portare caravanserragli sbevere servo sussiego nosogenesi salavo pretto carbonio staffetta curia monade sdolcinato coorte imbottare orchite addogare stendardo lavanda lancio gala fidelini ghirlanda caratterizzare poltrire divelto trasferire vite peduncolo vittoria maniluvio picrina livrea visto Pagina generata il 19/11/25