Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
strombettare ruolo conveniente cavalleggiere gradina gesto contracchiave fato alluciare rampo sgherro propugnacolo lendine sequela storace gettaione piovere rastrello sfinge citta pataffio disorbitare guardo vigore manomissione propugnacolo grasta damerino peverello svimero manciata augnare bigatto diabolico donzello obbligazione suolo equisono madama coonestare retore scheda desolare enfisema rastello erbolare sfarfallone lacche crostata cro Pagina generata il 11/11/25