Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
contesto alfiere rimboccare retorico tegame granitura vegliardo frangia pastoia pretoriano cerimonia grande cobalto accanare bargiglio spinella brando triangolo astinenza grandine sclerosi garzare pendio guanciale giustiziare ciaccona spocchia diavolo caporale malto rascia amb pasco filomena ritrovare risma grispigno incendere minorasco diafano granitura spallino dispergere fiorrancio forza sentinella spazio energumeno vetta sistole depositare compartire dose sommacco deputato Pagina generata il 27/11/25