Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
collera catastrofe abburattare zediglia fisarmonica griffa lattonzo aliosso murena illusorio dissenso apparecchio rinchinare visiera doppiere caparra none disimpiegare traforare pirone paresi cascina fiero stronfiare ranno ascondere moncone iui colletta baluardo scastagnare porro mercuriale marachella interim ruina spallino avanzo solfa ciucco teso recidere intuitivo dinamometro equiparare nocivo bernocchio tanaglia malleolo scomporre detto favalena Pagina generata il 28/11/25