Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
sbagliare polpastrello micolino accavalciare intercludere aio solene stoccafisso flabello buccinatorio unisono cabotaggio diagonale oclocrazia marea forza diradare serio garrese ronzone stalla biado treccia spannare riottoso protuberare laringe pudenda burbanza gualercio dissetare centauro specchio paradiso decollare ambilogia disfare svelenirsi ergastolo pottaione diverre enterite rancore contare nizzarda mimetico castrametazione babaiola scilinguagnolo giorgina atticciato attristare becchino faldiglia interdetto cignere delineare Pagina generata il 12/10/25