Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
sopravvento suggezione manico rinfrancare motta tragittare noia mezzo ulema rene scerpellare stinco agape critamo verbasco grimaldello ingozzare separare sommoscapo bolimia dogana babau grazioso rampa barbata tartarino caccia bietola orma spinoso malvasia miagolare intumescenza terrestre metalloide forastico monastico nascituro oppio scrivere vocativo cerna sapere tananai quadrienne quindennio ruspare begonia pattume iettatura chiocciola rugiada smania rabacchio Pagina generata il 01/05/25