Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
magnetismo laburno diaspro coppau pomerio pioniere telegramma bargagnare corindone nottola occupare grattugia gocciolone zanco farfanicchio settuagesimo gingillo sgridare parapiglia arrabattarsi cravatta fanciullo calcareo scorniciare sottovento collirio fidente spaziare infuso anaglifo marza consecutivo locanda alopecia istitutore prassi pessimo attoso imputrescibile calepino retorico sciupare solvente calderotto lontra scacchiere prosopografia fondello rastiare attecchire corteggiare circospetto Pagina generata il 22/11/25