Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
indiare sarchiare petulante cote terzeria nirvana amorfo appartenere tirchio castrametazione nachero fidelini polpa serventese rimemorare cimice isopo domicilio fumaria marittimo patta rissa forziere coccolone crimine portendere sceicco ossifraga sbigottire respingere serenata aborigene diverso prescienza foglietta ministero oclocrazia ammuricciare periplo stabulario melappio propretore merda attinto falco contribuire premunire iconografia bischiccio rubrica dispensa bimestre ostia Pagina generata il 12/11/25