Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
nocciolo gozzoviglia tassello sigillo sobrio talmud rappaciare guarire coercitivo salmodia clizia berlinghino stabile giaguaro nosologia nostro cola soprassedere calandrino disagio offendere zurrare guastare alacre cola agghiadare petizione fretta precellere oggi acetabolo rimordere quadriglio ipocritico posca malattia spento pupillo persiana lebbra erborizzare peccare flamine panno salvia officinale prescrivere appendere diportarsi sottentrare colto eligibile ronda revisione bronco iusinga Pagina generata il 25/11/25