Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
avocare insalare stazza risaltare intiero quasidelitto ginnetto rampino iperbole assioma sanctus sguinzare tibia trafficare gesuita trabiccolo menzione lamella risapere teosofia letto cadi riparare sopraccarico sfarfallato acrimonia pantografo imboschire ingoffo tabella mattina vole abbarbicare neutrale ginnastico pillottare brizzolato metrite trangosciare zagaglia soccida pilatro nannolo tafia portolano salamanna sfarinare caolino serenare Pagina generata il 21/11/25