Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
pronunziare sforacchiare lodare gibbo vicedomino turoniano pentarchia giambare osare indulgente cervo ditello pizzo capigi strosciare ermetico sgabellare espilare oscitante attondare prenozione sensismo piliere immanente cubebe mussitare libidine cilecca capone inalidire trasandare rimpinzare bibbio estuante ciocco superare smuovere piropo attristare idi decalitro erbolare collo donna maltire frassugno flagellanti agnato positivo diario infrazione anchilosi Pagina generata il 23/11/25