Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
zugo asterisco zacchera periferia ramadan cartilagine danneggiare uggia contare partigiana amaraco litta maiella acaro imbalsamare casside ferriera scardiccio siccita avvivare machiavellesco ferraiuolo riottoso sformare intimo energumeno ramo dreccia faina serpollo burina letale rango nolo aferesi beante aggricchiarsi massiccio capone fratta commosso zaffo ingenuo rattrarre congresso azzalea impaludare prevosto gineceo grofo distorcere progredire state rilucere Pagina generata il 03/10/23