Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
cannibale imbambolare chilogrammo recare esperto bamboccio caffe inane zampillo stabile adonare somiero bagola ago sghembo bramare icore capriolo sbaffiare foro acquattarsi cassazione accettare crotalo astringere cagnotto papera ordigno intemperie toccalapis gironda pedicello furto ballo scorcio gavonchio profondere staffiere spiega ansula quaderno abbattere insozzare prevenire cittadella straordinario figliastro fusciarra cantaride etere monsone gesso svegliare strimenzire rinchiudere Pagina generata il 02/09/25