Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
combutta disinvitare rosignuolo fogo ostentare pompilo bosso svernare onesto ferace tempestare palvese ebete lavorio vescovo diuturno lattico gita ventura spedire spulire soverchio fagno coniuge colubrina raccapriccio semi commessazione orefice berlina pattume terroso esame ralla ospedale verghettato salva lunetta proposito inebriare presto costernare idroterapia ninna stoccafisso vermicoloso aereonauta occorrere ne mattaione usucapione balia soggiogare sfogare mortaletto Pagina generata il 16/09/25