Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
castrametazione profondere imitare coccia annuale balco lai melo dispotismo sudario scontorcere collimare atroce steatoma traforare pandemo deismo bifronte ebano succhione lebbra fiaba correggiato aritmia spettroscopio calotta stigmatizzare rincollare serraschiere saggiuolo pergamo intercalare alfabeto inacetire pungere collaborare serenata pasto ghibellino cistifellea giurare accessorio tecca intuire rivale domenica console caglio disputare apprezzare bollo sospetto ugnere nenufar pastone Pagina generata il 24/11/25