Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
torlo mazzone superare rimessiticcio pavoncella chimo igiene sommolo postico esculento velina annerare seguace gualmo coltro agone berlingaccio ampelografia lagunare abbacare leccato stamattina patria timiama antifona salmone spilungone zenzavero condotto fero macole propugnacolo palma posa taffetta loto sconvenire instigare alliscare pantalone dirizzone raccapriccio fumo sornione stranio trias soffermare elastico orale svignare soddisfatto Pagina generata il 22/11/25