Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Pittòrico. Cfr. Pittura == lat dipinge. Deriv. Pittorésco; PICTÙBA == L'arte del dipingere, e anche La cosi dipinta, di pungere, onde pò quello di incidere e simili: e allora que sta voce pittóre === lai. PIOTÒREM aoc. di PICTOI da PIN&-O ~ p' P' PÌCTUS - dipingo, ch tiene alla stessa radice del SSGT. pinkt dipinge, manifestamente affine apinc-àt orna, p e e - a s figura, formazione, p è 9 - a 1 a i formato ingegnosamente, bello, alla qual si collega anche il grec. poik-ilos varie gaio, tinto di vari colori, e Fa. slav. pi s-tru variegato. Sembra che il senso fon damentale sia quello sarebbe affine al gr. pik-ròs ne senso di pungente (v. Piccare], Chi o Che onde Pitturare.
pernice sagginare rappaciare calamistro ascendente asseverare tubercolo eponimo colombario spostare cenacolo cospetto virus tonchio mola cuoio rimbroccio riavolo melma saturnale supplantare dilettare soccorrere giuso argano sclerotica giacinto maestranza condonare terrazzano concoide aretologia impastoiare beccaccia cresima tabarro tintura robusto chioma rostrato sparso odeo aprico niegare stecco fortino trinca inspessire piangere chiragra fregio retorico stereometria Pagina generata il 09/11/25