Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
portendere messaggeria fra sagire paleozoologia bireme aberrare disabitare aggrottare girigogolo strubbiare ventura chimo asta manrovescio ottimo sbuzzare fischione appassire burchio fiera prescia estra somma disutile tachigrafia sapa talpa suggesto matta stupro laico infilare pluviometro ingolla meteoroscopia sbrinze biegio guaime impresso perseverare citrino collodio maritozzo olla asse naso gannire sparto sommergere decantare sbalzare specchietto Pagina generata il 17/09/25