Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre.  I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte  Deriv. Patriziato. 
sonaglio compagno griso materno inacidire buristo tumulto cucurbita monticello iattura abbricchino ossificare genealogia lucchetto toariletta vilipendere fortilizio carnefice ovatta suffisso canchero agguantare filare disborsare gioire custode penna ricettacolo comandare rimprosciuttire branco auspice ascella palmento ammanierare sbacchiare cipolla avena cimba dedaleggiare zuffa solenne sediola concordare figlio correre slippare li parricida rimboccare giuramento sperdere riscattare picchiolare gravita Pagina generata il 31/10/25