Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
pannello mussare emi trachea targa fazzone fittizio rinsaccare regione ampolloso latrare pascuo isagoge sommerso laureola capitorzolo fibrina valzer ecco arciconsolo isocrono emendare invasare micrococco formula appurare forma specialista morbo sanscrito essenza agguantare emerso fumata gazzino dieta bile memorandum piastra aggetto rulla impuntare afono digrossare capitare buggerare splacnologia olivagno zoofito Pagina generata il 14/10/25