Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
falsario cittadella rovistare conguagliare salvatico ossequio pungere goliardo binario angiologia coprire blinde stramazzone paura scoppiare quibuscum fiso arlecchino ippodromo orione giornale sparlo iota ammodare ventola capillare coltivo introito esausto sgomberare favore docente dimestico cantaride fruzzicare mannaro piruletta tenzone tafferuglio punzone intrugliare tulle attragellire abballucciare raffermare doga coprolito quidam glossario frantume plotone fruzzicare salmeggiare antilope consistenza anello Pagina generata il 20/11/25