Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
giarrettiera abolire meta gluma popolo michelaccio spulciare consolare ragia immagine cavezzo altresi ficoso qua faina scirocco transito rastrelliera ginepro sgabellare scuderia tappare invescare collimare ragna ventilare segnalare taso ribalta letteratura corterare abbriccagnolo fregio alienare contrappelo adire frapporre alterego ciuciare guadagno spione soffietto gargalozzo pomella filigrana acquaio iscofonia porro riconvenire renuente orione incespicare castrametazione vestigio Pagina generata il 01/05/25