Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
castrametazione opera pittore senario sarchiare gallozza spiccare ragade pialla perforare tarabuso deiezione aggiuntare zafferano delubro supposto accordare atroce soriano mastuprazione stecchire sommesso sensibile begolare varare dolco manuale pleonasmo qualche ubbidire trisillabe garbuglio grillare eccepire sparagio epesegesi piaccianteo ronciglio ingarbugliare dispotico lentischio bucchio bisunto scardare sipario spesso pino idoneo meglio incoccare propulsione anagnoste fogo Pagina generata il 10/11/25