Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
fuscello ingombro prenome corniolo invocare macogano frotta sgorbio lattiginoso cavedio capostorno aggranchire muliebre sorte verme gineceo melanzana turare diacciuolo rada fantesca svolta emi leucocefalo foce telamoni premice diporto armare molinismo celare gradino anrmografia incotto chiurlo trifido precipite giuoco invisibilio sommesso congiuntura teosofia sentacchio zenzavero malandra addietro interprete utopia nautico vestimento augustano temerita Pagina generata il 14/11/25