Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
contorsione rivalere binare discredito pinta piantare atroce suscettibile tattera trasandare briccica antiquato schiattire rinterrare cedro logoro elogio scontorcere leopardo magistero buffo intuitivo allibbire ostracismo gramolata fittile bruzzo modico sgangherare calza epicedio rassettare laringoscopio fiore classico tarola minerale paleografia sorso ricogliere commilitone racemo sensazione crotalo tergiversare sgomentare superbo pregio estuoso critamo deficit posolino Pagina generata il 22/11/25