Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
inchiesta canaglia diroccare frucacchiare truppa predicare inezia sodare ialino gotico tachigrafia lagrima tortoro lento peduncolo specie galantina boccheggiare sbravata verghettato triciolo lignite delinquere arce mitraglia mostacciuolo spasso cappa incude fantino emiro disobbligare alunno dilaniare inalienabile cancellare catapulta catilinaria pinzette amo patta sincretismo nottambulo decimare serpente copulativo stile annunziata capillare Pagina generata il 09/11/25