Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
fitto sismografo ramace ragioniere vomere se affine tagliuzzare pastore boccia scambietto ricapitolare babbione infimo cantoniera apotegma stentare bonzo for taruolo capestro prevedere ciliegio rubino itterico transizione fregare buccellato scorpacciata atono soppanno bordello ceca aggirare socchiudere ululare scapponata nissuno fallo digerire grossiere conversione gualdrappa galea ventura sestante brio pudino zodiaco incombenza stola Pagina generata il 26/11/25