Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
dissimilazione febbrifugo dulcamara vigilia giusdicente insettologia chiglia funere marmitta furare feciale mirza equiparare rinunziare castagnola ponderare scacato sconvenire galvanismo graminaceo stoppare sagittario commenda assestare sparviere dialisi gavonchio macca malazzato ciufolo settimana rastello fuocatico consentaneo lentiggine giogaia menare sbirbonare fibra dante salmastra branco fluviale corea paralogismo nomare dura assediare macchina Pagina generata il 27/11/25