Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
appostare rifascio chiostro rilento extempore spurgare smaniglia distemperare virtu catarro vetriolo vincido concordato verisimile diapente soffumicare convegno qualche palamite orientarsi ventare foruncolo pio sfriccicarsi iposarca mancipio prosit perlustrare auto oribandolo comarca amplificare nido schiavacciare teatino cicerchia prode moschetto magnate valere albume nocivo berlengo reggimento fluttuare bedeguar incolume dettame Pagina generata il 09/10/25