Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
trarompere cipolla stufare boccio coprolito bergamotta biennio imbarcadore avere incandescente slippare quieto evizione affettare sbilurciare billera guisa equanime gratuire quasi esorcismo strucare epistrofe sterrare suppositivo involare avventizio condonare agiato mosciame arpia salvastrella musulmano cacheroso areopago cinque errabondo grasciere stronfiare sgomentare colpa congregazione balocco retrospettivo istinto ispido carosello paliotto carpio ematuria fittone orvietano battifredo bruzzoli proposto distrigare Pagina generata il 02/10/25