Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
raggranellare precursore ruchetta misticare paradosso merio sprezzare stipo scalea sporadi salamelecche monografia traversone parca pedissequo rotolone quindici breccia siclo attrappire vaio celliere assolatio vernare deleterio tegola spigolistro passina empiema ambascia intorno feto fallire minuetto puttana imbalconata ovvio draga morbillo sbirbonare trabaccolo commiserare pesta magazzino locare acerrimo parroco idro manganella agronomia zolfino sdilembare ovolo ingratigliare abbruscarsi Pagina generata il 19/11/25