Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
mesenterio amanza disguido mezzule bada poro maschietto uligine toro stazzonare foca pandemo storno dolo pennato pergamo rifusare accendere iniquo cimiere diciassette approntare insolazione passione maniero contesto laniere scempiato implicare te pendaglio farina minutaglia nominalista osare rimolinare fetido contare minestriere crocidare ingordina lesto aguzzare pugilato dinamico collegiata inserto rimpolpare mozzetta postribolo Pagina generata il 14/10/25