Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ovviare disgregare incontinente allievo torso briglia sommo regata ginnastica rappacificare screpolare baluginare giustezza iperboreo mitigare aciculare grancio ciampa incenso istante strafigurare pus prelodato ugola irriguo diventare consunto squattrinare monottero scollare avviluppare tignamica scapaccione particola marasmo lesina morione mitrio tata grembo boria passimata condegno bottarga branda erto restaurare etico zanella arcobaleno bicefalo manovella triedro alabarda littore Pagina generata il 12/11/25