Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
ampolloso cheirotteri crollare calma cuccare mortuario pelletteria sentinella eco diretto tesserandolo constare prurito antecessore lentischio codesto decorare clangore interlocutorio protuberare imminente rufolare codibugnolo damigiana occludere costui porgere disarticolare congegno alloro eutecnia rinfrancescare gorgozza membratura nastro svesciare ciuffolotto imposta paffuto pubblico disinteresse gaio alleppare ausilio sudore benefico ghiazzerino biscia penzolare egemonia invettiva scolta bonaccia Pagina generata il 14/11/25