Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gli altri ordigni per palménto macinare: onde la frase Mangiare a due palmenti » per Masticare da ambo i lati ad un tratto, che č quanto dire avidamente, La prova di questa etimologia č nell'ance. Palmiento per Pavimento (Muratori, Antiq. ital. ni, 309) === suolo battuto per camminare: propr. il patimento sul quale gira la macina del mulino. Edificio che contiene la macine e e fig. G-uadagnare nello stesso forma sincopata dě PAVIMÉN TOM (onde PAVIMENTO, PATIMENTO, PALMENTO, con la trasformazione dell'Ali in AL, tempo e sulla stessa cosa per due versi, come in Aldace == audace) che viene da PŔVIO batto. o doppiamente; per estens. si usň e si usa tuttora nel Napoletano per Luogo dove si pigiano le uve.
consegnare acido rulla peridromo spalliere andazzo incoercibile ribes geomante svescicare impiccare omettere rifinare ampliare tega podometro girigogolo prudente solvente spalluccia satellite oppressione gora belva corintio smotta sostituire trigesimo sincronismo iconoclasta immemore primo quintuplo squarquoio forma libella minerario appagare bove ragna buscherare tuffolino seggetta ottarda ringalluzzare sacramento sotterraneo piscina supino deglutire anemometro tuorlo vicissitudine lucignola trabea Pagina generata il 02/07/25