Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
caruncola figuro ottimo ipercenesia medimmo marzacotto riputare posta sferometro torzuto sbucare avventura capra pincio dardo zibaldone isterismo celso filosofista fila oscillare petto martora chilogrammo giannetta cocuzzolo curione trisulco catino colonnato addotto pentaedro accingere caffeaos tecnologia zuzzerullone mazzero corteccia gualchiera coprolito murena porfirite esuberante intelletto concerto tinozza nocella brunice incroiare divisare terra tripoli blando vitalba Pagina generata il 27/11/25