Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
sguancio carniere aggrondare associare essenza sgangherare mercede straboccare morituro celia circonvoluzione spulezzare invetrata marsupiale ruspare presbiterio guazzo predominare rinterzo scalciare gramola rampone ritorcere c broglio scultore zuppa timiama liquido adragante frascheria isomorfo lupo grappare tuono ricambiare mendicare forgia mondare brobbio diavolo filiera pelvi lieve coracia tachigrafia ispettore corona cardiaco zugo estricare Pagina generata il 09/11/25