Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
nutricare eliotropio padule deliquescente biennio lignaggio margine apiro cricca sperienza patano rimminchionire inescare serra decubito scrocco profettizio martinicca stonare risciacquare allappare gemello riposare seguitare diatriba apprendista franco convesso accomodare solere passa sottosuolo cripta orazione fibula insufflare incagliare cartuccia nautica sagire vena correggiato impartire bagola misura farabutto prace pinolo scasimo turno assemblea univoco calza lezione pregare gelatina Pagina generata il 09/11/25