Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
intermettere mendace decente esiguo carciofo infame declamare spericolare alcaico aiutare grondare imbrogliare gavitello ammuffare dalia asolare usbergo elianto tane zinna lampione mancinata berso rinvigorare cornamusa sgangasciare manuale tattera boncinello concuocere assisa lezzo appestare smanceria ftiriasi oratore possedere euro gallico risapere tamanto carcasso smorfire trilingaggio fuora artrite spineto barbazzale pottiniccio caudato unire Pagina generata il 18/10/25