Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
tracoma stirpe strombettare fittile scempio oblivione inviso gruppito imbarazzare dinamometro prefazione biglietto sanctus miserere pula rivendugliolo carolina serpere smuovere coadiuvare marmeggia filugello omai mussitare spogliare allievo fondaco sequela ippocentauro galigaio acinace parlare muggine suggezione subordinare insorto pecchia porro bofonchiare biglietto brevetto esco vestiario monferina ingiungere cheirotteri correntezza dedalo deostruire apoca messere preservare sbizzarrire Pagina generata il 14/11/25