Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
portolano ilota zediglia scannare appiattare diocesi sbalzellare sparire meccanico trasmutare atrabile tradimento cubito pene menorragia condiloma zenzara chermisi controllore fattoio involare tarma icore scalpitare congregazione ordine asfodelo massello cardiaco vivole buccolico costola commendatore ergo cruccio sobissare uomo divaricare martinella finimento diciassette tricipite enclitico bagattella esaltare traversia esultare eu ecchimosi svolticchiare sbottoneggiare Pagina generata il 11/11/25