Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
astrologo pascia velia berta nevrosi sporre filosofema clausola esule crespello pinzo volatizzare suddiacono bandita forcina minuzioso isopo scoppietto ammencire lassativo abrogare generoso pregno cedro siroppo lagrima proiettare filotecnico refugio pesare libertino spartire stornare urea parabolano feluca frutta gradare galateo aleatico frana melanzana peritarsi uliva decima frequente anemometro quietanza saime nepitella scoppiare agro vagolare Pagina generata il 12/11/25