Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
pregno prenotare condensare fremere retrogrado sprovvedere minuzia rimescolio eristico deteriore paregorico marionetta beghino avvenente se torlo corio officinale troco fastigio meato tamburo casipola infallibile sbordellare compluvio addire frazo binare sermento pomona renella affoltare trabiccolo crisocolla meteorologia exofficio cromo sospetto moccio sobbarcolare pronao sughero diatesi larice randello canna carbonchio orografia cata ruffiano rufo Pagina generata il 28/05/23