Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
bolcione ruticare angue muffo rabbriccicare sotterra cassero bofonchio affastellare baionetta gherone accessorio abbaruffare cardenia biscia cheppia strambello raggio cerebro ambulante territorio eventuale incerto trelingaggio lagnarsi coraggio celebre stretto salutare colonia epigrafe devoluzione linfa dimissoria forgia posticcio frangere interchiudere attonito ficoso calamita terrore menta testicolo imbandire sedano tramutare turchino spigolare diffalcare tuzia buttare Pagina generata il 15/09/25