Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
frisetto alias bibliomania grazire cardone strabalzare elevare sembrare pacchierone tratta fondiglio pianta calibro sbernia gufare vischio calderino tipolitografia ottundere vescia sena annaffiare ailante ignominia gichero senile effetto siringa fase nanna deflorare titani atropa istmo inciprignarsi invetrire bondola inzafardare insolazione guada briciolo foresto falpala barellone impiantare sonnolento ragazzo granocchia sgheronato Pagina generata il 10/11/25