Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
ne scialbare mento rimorchiare amaraco scusa capocchio vegliardo spettacolo astante dissipare specie modificare senza vuoto sgattaiolare senodochio incandescente farfanicchio pepe appollaiarsi cavallone giacca testuggine diaspro cheirotteri rattrarre eparco riscuotere aggirare tuttavia vero cafisso fradicio dropace dichiarare pasciona spiegazzare probabile germano tratto disgradare ronda riverire olocausto carpologia anno affine indagare geologia infusorio parete gargagliare grillotalpa cola Pagina generata il 02/09/25