Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
ente pigiare mattonella retaggio groppone impalmare origine stipite fusione protagonista impostare antimeridiano fatuo storace papa matronimico albo scorpano bretella onesto turchino astenia caricchio geomante soggiacere atlante sobbollire matrimonio evacuare ragione bacio istmici camerale formoso sfregio intermedio ipsometria bastione salario tacca incriminare triangolo cromo urna col madreselva sterta astemio zampogna paternale infallantemente cogitabondo idrografia parenchima miniera Pagina generata il 26/10/25