Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
celere ulteriore raccapezzare infallantemente rocchetto giornaliero marese cazzare bugigatto petardo palla demone seniscalco pasigrafia ancile rustico erbolare splenite roba giustificare abezzo darto lova lorica interlocutorio svista ecchimosi stribbiare boia bordone riflessione benevolo lancia eccettuare mercatante preliminare smemorare latitudine immarcescibile ossesso paglia chermisi briccone irritare ghigna raffica lince sgombinare spinetta rifascio febeo giara Pagina generata il 12/07/25