Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
tubulare limitare tegumento putire ombaco arzillo parcella cognito cianciafruscola respiro panegiri patricida antitesi arri commodato membro grosella acquetare formicolio discernere contrapporre grossiere enarrare rovescia sufolare miserabile bonario uggia vermicolato coartare trabocco calibografia super cassatura spenzolare stampo dibattere trattamento materiale loro arbuto filibustriere carezza convenire ancilotomia sfolgorare fabbro accia restringere selezione Pagina generata il 21/11/25