Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
collaborare farfalla gangrena calomelano ruzzare nevola conto ieri grata disattento menomo tanfo schienale baiocco capaia colonia sapiente gnomo appaiare moli agnellotto scacchiere patognomonico dilollare scapezzone filare apprezzare tablino corrivo licet regata mula pentacolo espansione recidiva ammendare rabesco temporale anitroccolo accostumare rapontico depravare beatificare offella miccia barellone sfigmico teredine donzello divietare iucumone rubbio usoliere patologia Pagina generata il 10/11/25