Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
collezione diceria addobbare salara zagara ornello ruzzoloni consunto scienza strisciare appicciare pancrazio avanzo corpuscolo pneumatico murale usare lesione cannicchio camice epitelio scingere enfiteusi manteca compiere edda misogallo valva manufatto peverada molto ette pensile tamigio se mortaletto gru rigo bacucco scola gargo nardo enfasi nocciolo scoreggia campeggio soppesare gavina frusone piantone Pagina generata il 25/11/25