Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
suigeneris tra tangente pandemia accivire si nerbare infallantemente mulino transitivo ebano battifredo bocco isa sbrinze cucire lapillo refociilare antartico biglio tazza inerpicarsi salire glicerina educare convegno zoilo imprendere mugnaio cilindro crespo raffazzonare saziare oscillare parente stricnina dedaleggiare caterva rosticcio versione muscia ritratto compluvio nipote basire braido cadenza inzafardare trafurello pennecchio altana sottintendere Pagina generata il 15/11/25