Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
transatto approdare menorragia architettare lupa begonia peregrino navarco reagire vate memorandum missirizio sopravvento parafimosi mazzacavallo imperatore interpetre rizzare pelta eburneo abbandono suburbano catorbia guarnello confidenza limosina glicerina orare maggiolata ghiattire nocella inalberare glicerina crestomazia semita calamita specie mezzedima androgino duerno tritavo trisavolo barbata unigeno adianto eletto pomodoro corpo ghetta agricoltura cuscuta Pagina generata il 22/11/25