Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
risega fimbria giuniore buscare rialto foglio bandito mancistio miraglio retore induttivo indurre veemente scalo saccaro boiaro cecita geogonia buova conterraneo ricino incubazione esplicito torre rifischiare ghiottone fidente fornire pedissequo pinzette alludere dialogo baracca bardatura scornata ingresso puritano etilo nanchino fiaccola codolo rugumare oste vagina palpitare istallare pluviometro sovvallo lavina sbucciatura capro sineresi Pagina generata il 25/11/25