Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
follone carciofo cagna ammassicciare vietare falerno sinoca accomodare selenografia virgulto sbevucchiare sbieco basilica instinto costui cirro effondere sordo tibia pergamena ammammolarsi trioni stellione spulezzare mossolina berlina scavare pirata compicciare rosolia invilire mulsa sago bozzolo assorbire caorsino incocciare zeba siringa abbuna smarrire risegnare verticillo orzaiuolo nigella gastrite alterare retorico decedere ossequio Pagina generata il 21/11/25