Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
minacciando pioggia. « Vedere una cosa in nube » === Vederla in confuso. Nube differisce da Nuvola e Nuvolo: e Nuvolo una massa di vapori ancora pił densi. Deriv. Nub^cula; Nubifrągio! NuhiUtta; scoppza\re\) per cui ne viene il senso secondario di sgorgare, sciogliersi in acqua (cfr. Nebbia, Nembo, Nettuno, Ninfa, Nozze)^ Nuvola esprime meglio i vapori pił leggeri e pił alti; Nube un ammasso di vapori densi^ acqua, pioggia [onde nabhas-yas vaporoso], e col? a. slav. n e b o cielo, da ana rad. NABH- esser tumido, saturo, gonfio, {sscr. n abbate Densa massa di vapori acquei sparsi per l'atmosfera, che adombrano l'aria, pori nuvem; [irl. e galles. ne al, cornov. ni al, arworzc/niul, nifui; a. a. ed. nibul, mod. ne bei]: dal lai. NOTES, che cfr. col gr, NČPH-OS nube rum. nonr; prov. nubles; fr. nue e nuage == nabąticum; [affine a NEPHČLE che vale anche nebbia], col sser. nąbh-as nuvola, vapore, atmosfera, Nubi\5so; .KFubuląre; cfr. Nebuloso e Nuvola.
tesmoteta chimera analogo donneggiare sempiterno patrio retratto medico peloso granitura acceggia colecchio conto ippocratico originale losanga ronchione sollecito grisolito ciambellotto latitudine pizzarda fico eleisonne sesta cadavere famigerato bandoliera divinsa mustacchio contenere ardesia nano merluzzo scandaglio reumatismo lagnarsi svolticchiare graminaceo cacare paracqua macabra margheritina argonauta eunuco propendere chiamare garontolo corruzione sgradare annerare soave caldano infusione Pagina generata il 15/11/25