Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
crettare musarola pelago plinto mascolo baruffa porro cospargere perimere discernere ufo cesoia inalienabile riandare sinagoga malefatta prelevare protesi pupillo ebrio spuntone straccare se ustolare fiele quadrimestre navigare neanto augusto proclive pollastro appuzzare fagliare carduccio dedizione rasserenare interrogare passeggiare uberta divincolare acustica lecchino invece mucronato flemmone pretto nocchio ostiario fermento colonia scatafascio sdolcinato Pagina generata il 20/11/25