DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nota
notabile
notare
notaro, notaio
notevole
notificare
notizia

Notaro, Notaio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile. aghirone zolfino mattoide paturna mariolo falanstero avviare adastiare scorbutico fabbro nusca cagnara ermetico protonotario adeguare impari conestabile salutare patrigno redentore ventolare illibato tignamica boleto insciente giuramento imbrecciare briscola raffigurare impeciare pretermettere bisantino paratia oleoso metodo schema bilione istallare coronale tessile oltracotante ricorsoio nannolo buffone agguato grongo troglodita liberto tondere genziana matterullo spogliare graffa leggenda Pagina generata il 01/05/25