Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
addicare tormento patente punteggiare foro ranco zona forfecchia severo ansola colon diaspro affoltare farabutto sfare comunicare granato galeato scandiglio retrocedere poesia altero dicioccare baco scelerato officioso snocciolare scemo notaro fuliggine rafano ossiuro sbandire spedizione fascicolo democrazia ottenebrare concorrere palustre gasindo infortire granulare cetera corona oftalmia pitonessa addormentare rappaciare ambasciata pottiniccio ghindare lettiga Pagina generata il 12/11/25