DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

nota
notabile
notare
notaro, notaio
notevole
notificare
notizia

Notaro, Notaio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile. cerbottana casto sodomia clavario terzetto girandolare depurare isterite galante bardo manubrio esuberante balia infrascare contrabbasso invocare luffomastro cacca scoronare dimensione nimista intendente bracato appassionare ventarola imbubbolare sterzare pupilla epigramma elettrico anice politecnico elidere bisunto crovello busecchia frottola ritegno precessore veloce sembrare catarzo attribuzione ansola bisavo confidenza strimpellare vano irrogare embolo perforare gavetta petazza culmine tessera pugnale quintessenza Pagina generata il 14/11/25