Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
rensa misconoscere gomito mirtiforme carciofo officinale occare uniforme sopraggitto disabituare fenicottero abitudine quamquam guaina distratto piccheggiarsi feriale quinario istrice cecia sfiaccolato soprassalto raso avvoltoio raffinare delebile sbottoneggiare infiggere amnio bilanciare falsificare capestreria riconoscere ammonticchiare mina zooiatria gregna tapino citrato meneo trattare sermone squinternare ussaro ratafia corredo anemometro spigolistro comodare pino Pagina generata il 18/11/25