Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da caccia, screziato il petto di macchiette, come MÓSCHE, detto anche Moscardo (sp. mosquet, mósqueta, fr. émuchet, Falcone, Falconetto ec. — Arme a fuoco lai. med. muscètus), in quanto fu un di comunissimo VVLSO di dare nomi di animali, specialm. di rapina, alle armi da tiro, quali per es. Colubrina, al maneggio, in uso prima del fucile, che si sparava dando fuoco alla polvere col mezzo di una miccia. Indi questa voce rimase in alcuni luoghi a specificare sparviero portatile, ma grave una Sorta di Eiccolo schioppo, moschétto /r. mousquet, ani. mouschete; sp. mosquete; lat. medioev. moseh età. Questa voce è formata sul nome di una sorta di usato da alcune cayalsrie leggiere, da portarsi col calcio alFinsù appeso a una bandoliera ad armacollo. Deriv. Moschetterm; Moschettière: Moschettiffie.
burnus svenare cespo risupino gutto alga suino capire piccaro zivolo sornacchio dialettica ciuffo cardiaco filaticcio ciborio gravare familiare vampo facinoroso giauro elogio prospetto orco mandracchio flessione uguanno evanescente sdrucire dissoluzione giomella sinossi assioma pregare dinamite estraneo fossi ammannare freddura vestiario rullo questuare offensivo contento malgrado galluzza organismo incutere tralucere polimorfo smania ammollare tessera Pagina generata il 01/05/25