Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dai sacerdoti del dio persiano Mitra]. Fascia in uso presso i a. ted. m noci a r === Ut. m ut a ras berretta^ femminile^ e secondo alcuni anche cintura, di turbante. Più tardi l'uso della mitra come copertura [Altri pretende fosse cosi detta, perché usata che pretendesi provenuta ai Greci dalla Frigia, ed alcuno riferisce alla stessa radice del gr. mitos stame, filo, ovvero alla rad. MUlegare mitra e nutria === lai. e gr. MITRA benda e cinto, che gli etimologisti confrontano coll'ci. nord. ted. motr, a. (v. Muto). popoli Asiatici per cingersi come difesa il petto, o il mentre, od anche la testa a guisa del capo entra anche in Grecia ?d in Roma. In seguito Ornamento die 3ortano in capo i vescovi nelle solennità. Deriv. Mitera: Mitrale: Mitr\i\àre.
torma ascendere cherubino epatizzazione iniquo crollare trasfigurare affitto armilla tecnico quadruplice ussaro iva cambellotto becco stolco gelone piroletta gagliardo mussare marmoreo accarezzare cuccamo lipotimia barbaglio atroce mortifero resto riformare giocondo ostinarsi scappia melantio miscredere cartolina altercare insenare refrattario pimento satellite bischero orologio bussolante cicchetto privigno appiola baracca topico scianto ribes situare grasciere sinopia visibile Pagina generata il 01/05/25