DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mignella
mignola, mignoli
mignolo
mignone
mignotta
migrare
mila

Mignone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 migliene È il fr. MIGNON (sec. xiu) che I 7 pensiero, (v. Mente) ma she invece confronta perfettamente più antico *MINNJA [=== ani. Minne amore, predilezione, ricordo, dono fatto per ricordo, eòe.] accanto al verbo mineón, m in non amare, far doni, che il Grimm pone accanto allo scand. limosin. mina === guascon. menina, dial. sarei. minnanna nonnina, il /r. minon, minette gattino [henneg. mi uni ricordanza m i nette ragazza mignoter carezzare, mi guarà, vago, leggiadro^ il cai. minyo bambinetto, lo sp. menino paggio, e con questo riferisce il pori. minino-a, meni il Korting suppone plasmato sopra una base celtica MIN- piccolo, onde Pidea di carino, bellino [che è la stessa del lai. MiNUS meno, MINIMUS (=== bass. ted. m inno a. slav. mìnij) piccino (v. Minimo)], sulla quale egli appoggia anche Vani, no-a ragazzo-a. Il Diez e il Mackel però, seguiti dal Caix, lo riferiscono invece alPa. a. ted. MINNÌ, sass. minnia, minnéa, ang-sass. MINNA da un supposto myne, mod, alla rad. MÀN- pensare, onde il sscr. manyè conosco, desidero, lo scand. m un i ^=got. muns, lai. mens animo, col 3scr. minna == mid-na amato, che è il pari. pass. dimind-ayati esse'p- propino, favorire, amare. Forse il noto radicale MIN- piccolo può avere esercitato influenza, per dare alla voce un senso più carezsevole e riferirlo a preferenza alle. cose 3Ìccolette]. Favorito, Prediletto, Amabile; Che piase per la sua delicatezza e squisitezza. Deriv. Mignoncella; cfr. Mignotta. proporre sevo pisolare loffa mesmerismo mulsa cognato scelto rilassare punteruolo fontanella infezione circonferenza parola suffumigio svesciare gualdana partigiana laboratorio suppurare dilettare fanciullo serpentaria ponzino vaticinare agape scoglia cappita gastralgia capello scusa scavizzolare rassegnazione acrimonia teologia manrovescio innocuo sbertare acetabolo premere edda filigrana progenerare testaccio canale retroagire radicale zoppo consulto argnone dardo delebile decotto Pagina generata il 15/11/25