Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
main, muln] maciwre (v. Mola e Molenda). Pianta germanica cai. mili; sp. mijo; pori. milho: === lai, MÌLIUM [==: gr. mei-ine, Ut. mal-nos, ang-sass. m il, cimbr» mil-ed], che gli anfcichì opinarono derivare da MILLE mille, a cagione del gran numero de^granelli, che porta che produce di MOL-iri === Ut. mal-ti, got. mal-an, a. a. ted. mul-jan, miglio prov. meilhs, milhs;/r. m il; la spiga, ma che però le forme parallele greca, germanica, slava e celta accennano a una radice comune, che probabilmente è quella stessa med. ted. un gran lumero di semi, che hanno lo stesso nome ) macinati servono all'alimentazione. Deriv. Migliàccio! Migliare o Miliare! Miglia'{no; Migliarcela; cfr. Melica; Melegàrio.
ottativo filossera stoviglie ciompo spelda ptisana stagione attitare imbietolire assoluto acanturo prosa atticismo oprire pinnacolo traversare viluppo spirito somasco varice mostro gualchiera perma ottenere selvatico nato bicocca spontaneo monsignore contentare eretico intuarsi tramestare barbassore rebbiare ghirigoro unito subiettivo clematide cenno piegare refe coloquintida macia puttana dinanzi guida becca consapevole ermellino collezione paiuolo manaiuola Pagina generata il 12/11/25