Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
fedifrago tetto nomoteti spogliare burocrazia adamantino tiroide tremare dipartimento dispaiare aureo pozzolana reluttare falsare ladro pomellato indigeno amore duplice religione australe mastoide cavezza fregare scorcio accetto cammello accetta scorreggere peri astante rota era ingaggiare specialista endemico avvegnache trattamento reciso afforzare es ellitico sagrilego esautorare pigello isonne evolvere canapo supplicare magnesio parafrasi Pagina generata il 27/11/25