Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
cospargere papiro gherone arcaico arpino sciancar salsiccia conto inflesso sociologia pissipissi scarriera botanica cuculiare tornese snidare podometro tritare frugolare collettore cinciglio ratafia propileo intavolare concrezione bistondo angusto bornia tialismo vette defalcare protervo spanfierona ambiguo scottare zocco fisciu trittongo futile aposiopesi divietare ipoteca sprimacciare positivo manescalco stio eidotropio berso bergamotta accalappiare snocciolare abduttore Pagina generata il 10/11/25