Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
perimetro infinocchiare ofite divozione pirronismo grancio ciompo maccheronico immoto ragione lanugine crostare mucia miraglio innocuo prosa peperone calia stallo assiduo rammendare tabella sfarzo indrieto saracinesca chirie giurare sbolgettare miccio calcolo macadam bagno bastinga callotta grossa camaldolense blasfemia cappero dormire impegnoso temerario accappatoio mestruo cappella riscattare penzolare securo dito stoico conio fantasia Pagina generata il 18/09/25