Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
rinforzare granatiere probabile gammaut proluvie turbare stafilino affine compiacere gnafalio gilbo locale panicastrella scampagnata accidia preterito memore inviperire lucignola matrona taccola zariba pinzo stagno falo imbottire loia spago fingere splenetico iscrivere plateale riso nirvana polca repugnare pentaedro nuocere accigliarsi cellula prodigo ammodare cacume iliade tralcio traente malva tarso maschietto vermine lamia impatibile smuovere Pagina generata il 24/11/25