Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
smorto ireos soggezione sterzare mesolabio attrappire rondine armilla rugiada tribuna esuberante cavaliere astrarre disviare oltranza garamone repulsa marrone agemina proemio apologetico benedire lunazione sbancare trebbio t ettagono ancora spermatozoo lappola razzolare suppositizio macarello genuino conficcare niuno epatta miccino sbaccellare opposizione accigliarsi strutto riso villa sovvertire ferace partitivo pervenire rulla oleastro bisesto Pagina generata il 28/11/25