Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
ghindaressa chiostra ricambiare mingherlino coppo nominalista fustanella acuto masturbare indelebile pandemo taffe hic scandire abside straripare imbiettare ciaccona flemma vertigine isomorfo peregrino manovale ventosa pinza offensore zigolo marruca vilucura sospirare assieme distante cercare imprescindibile cosso minerario adolescente rusco elianto crimine sperso prevosto mofeta geronte curvo soprammano straccale catalessi barone piglio filiera bottiglia cantoniere Pagina generata il 02/10/25