Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
srittori del sec. xin per Brocca, ossia ^aso di terra cotta o di rame, da tenere da portare acqua, forse cosi detta pertié capace del MÈZZO, ossia della metà ài naiche antica misura: insgna il Caix, detto mozina, muzina; riul. m asina; tiroì. m o sin a salvadaaro, vasetto] : voce adoperata anche dagli per MOZZINA (come padov. mezzuòlo e ani. ven. mizuoi er mozzuolo ==== modiolus, accanto alant. ven. mezolera, frinì, muzulere, lozolere portabicchieri mezzina [cfr. lomb. ovvero, come per mozzolera)
2
etimologia popolare a MÈZZO, come se rappresentasse la metà di una misura più grande. [Altri senza indicare la via tenuta per entrare nel nostro linguaggio MÒDIUS moggio, sorta di misura (v. I Maggio e cfr. Mozzo): avvicinato per falsa accenna alParaò. mezadet otre di doppio cuoiOy o al pers. dal lai. mezende vaso di terra per conservare acqua].
dondolone risdallero distruggere barriera rannicchiare treno calcistruzzo ostro conserto beghino colon alambicco macabra intraprendere distante inopia ritornare gazzino buggerio vorace litografia sporre santone catorcio lucia scarrozzare congregazione vespro traveggole telare sfolgorare capinera procuratore saracino frammettere bile reprimere diaquilonne affettare commiserare lino tiorba sferula propedeutica strabattere incarnato radiare trovare faticare versorio esausto Pagina generata il 12/11/25