Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
muns pensiero, ga-munai opinare, riflettere, ga-minthi ricordanza reminiscenza; Ut. miniù rifletto, memènto imperativo del verbo lai. ME MINI per MÈN-MIN-I, che è il perfetto de verbo arcaico MENO, MBNÈO (gr. mnà-ó mi ricordo e propr. rappresento al pensiero alla mente, dalla indo-germanici MÀN-, che oltre il senso d'intendere, pen s.are, ha pur quello di ricordarsi: sscr man-mi penso, conosco, lai. men-iscoi mi ricordo; gr. manthànó imparo, in tendo, a t -menu, at-mintis memoria; ant. slav. men-iti j?ewsare,po-manati ricordarsi; (v Mente, e cfr. Commento, Mentovare, Mnemonico, radice (per min-mèn-sk con raddoppiamento della radice) mi ram mento; gol. Mnemosine, Beminiscenza. Termine di liturgia cattolica. Il « Momento de'vivi » e il Momento dei morti a due preghiere del canone m uà O per manàó ripenso, mi rammento, mi-mnè-skò della messa.
ambasciatore nocumento frustraneo pupo accampare falcone nigella fisonomia rivelto sepa truciolo fortuna alluvioneu finire morbillo sepa predominare amare ombrina periodico chifel vibrazione scolare esorbitare parasceve mastino sfarfallone accomiatare ditola reda pruno ginnastica sbisoriare urbicario digiuno orma sprolungare rimprocciare disparato ammoscire dionea pantomima sagrestia pedicciuolo cartolina dodecaedro chimrico correntezza cascina assaltare guaj sfaccendare osservanza ortopedia Pagina generata il 20/11/25