Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
scaro ginnastica badiale ranocchio impatibile caratura poro spermatico statuto orario tenesmo scalpello chiodo stregghia prossimo tocca brevetto scapponeare sommoscapo caterva picchiotto tappezzare prurito teriaca orso impluvio medico sunto presto terriccio fenolo branda sistema buda orazione travasare guidone pinottolo alveare propinquo muffa bru marmoreo trillione enfiteusi cenotaffio deplorare bofonchio sciocco ritorta rancura stinca particolare barbozza gallinaceo caduceo Pagina generata il 12/11/25