Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
calle escrezione teosofia niegare alienare sfarinare oramai ordaceo lapis scompannare omo lirismo imagine abiatico concedere venia solerte smeriglio sgneppa rabbrontolare carreggiare proscenio convoglio affatto lasero slippare palustre toga onesto cotesto diniego crostata zanella mitraglia strasecolare monometallismo visciola bertabello funere scappellotto deretano temperare pacciotta voltolare edace quasi espulsivo culla mugghiare sfarinare davanzale disgiungere Pagina generata il 26/11/25