Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
goletta congettura scalo odierno assediare travata zettovario buro perseverare furore bandito civaia illuvie irrorare sgomentare codibugnolo indolenzire ripulsa apocrifo gasone accarnare penzolare tifone magnano rampollare morfologia geminare palpebra presidio sghembo mimico matterugio suburbio sterno camelia ferruginoso piangere cattedrale bistorto concitare grofo fisiocratico prorata nebride defecare smergo appilistrarsi estimare fardo mandracchia sedimento Pagina generata il 24/11/25