Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la rete stessa (in Yarrone). Lo Zambaldi crede che rete I vani della reti (in Cic.) ed estens. lavoro fatto colPuncinefcto o col mezzo di ferri, e il Filo intrecciato che forma i detti vani, indi lo stesso Lavoro di maglia; per simili!. I cerchietti di metallo concatenati de'quali formavansi certe armature per difendere alcune parti del corpo, e PArmatura rete o di altro màglia prov. m al ha, malia; fr. maille; ca. e ap. malia; pori. maiha: dal lai. MÀCULA contratto in MAC'LA propr. macchia, segizo, e fig. foro, buco nelle cose tessute e nelle sia detta da macchia, ma nel senso di bosco, come dire cosa intrigata (v. Macchia). stessa di maglia. — Vale pure Macchia rotonda nella luce dell'occhio. Deriy. Magliétta, MaglioHviaf comp. Ammagliare,' Oamagtio; Gramàglio; Immagliàre, Smagliare; Tramàglio^
gobba consono albagio sottosuolo scaracchio rappiccare bricca penisola presura grano sfuggire falcola conchiglia solene lazzo promozione citare salvataggio sopraccapo scellino iniettare mattino ermafrodito oftalmoiatria vizio indi marga india spettroscopio salico altetto cardellino firmano mimmo combustione pescare palombaro libercolo confermare momento plasma metrito contenere sconciare cartone diagonale congelare fratricida echeo galoppino affoltare indifferente fischione tingere Pagina generata il 05/07/25