Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
accapacciare insurrezione rapire sbevazzare adonare eroso vanga fotosfera torzione carnefice genere insetticida sorice rimulinare stalla scempiato cebere gorzarino fastidio imbruttire denigrare angustia licere pliocene indicibile sbonzolare slazzerare eleisonne squittire fondaco policlinico promissione rampogna focaia traveggole affazzonare provare sandalo semenzina settennio adesare scingere ottavino rosolare buttare guaiaco nibbio spacciare asfalto empirico sagoma infinta minaccia sacerdote minestrello lupino stetoscopio Pagina generata il 06/07/25