Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
maestranza profumo buccolica viaggio manca fitto figura anticipare corte cassia costipare codrione competere auriga aliosso flamine adoperare famelico manganese angaria legislazione lunetta persico allenare mira penzolo insultare transito dipendere perire mezzetto ritagliare estro becco episodio tarabuso lamdacismo assaggiare concavo scellino carambolo cacchio cotale ponderare interloquire pallido genitale emetico vincastro etisia timoniere ultroneo Pagina generata il 17/11/25