Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
pletora montanino pipiare screziare sguarguato cavo belva contraddire sentire attorcere boscaglia trimestre casimira ninfeo melenso scamato genio trina selene ritrovo staffiere profeta cannella trillare tessere unire calabresella bada scampare trabea anglomania consanguineo plumbeo distinguere cavallo locomozione gozzo desistere ulva ampelidee arresto indaco valutare imbattersi occasione brattea filigrana burocratico liberare sostenere scorrere ciuciare quarterone tondo golgota Pagina generata il 18/09/25