Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
ritorta ruzzare rabesco etico reboante aggraffiare pezza pertica pugna impagliare logaiuolo lupo verme crisolito spalleggiare barocco generale sbancare decampare siluetta ginnastica guadagnare indicare schinella ambrosia piva mecca capolino torsione rufo collocare vermicolare arbuto ramingo lattuga magnolia patema stecchetto sterminato romantico esportare procciano entomologia madrina questione alchimia gorgoglione ghindare bicciacuto puro crasi colendissimo sfigmico vano Pagina generata il 08/07/25