Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
agro impedire fiata lucciola bieco ingolfare capitone vernacolo magnifico adagio sermone borghese anelito incioccare timbro misogallo pania basso ninfomania sbirro firmamento fu adolescente copertoia iena mezzeria analogia gangola convergere soffigere barbino temporale moriccia zacchera consonante arrapinarsi proposto darto nebbia referto groppa aciculare usolare disciplina falotico mattino corbino tinta cappio predestinare scaglione divezzare sodalizio implume Pagina generata il 03/05/25