Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
diserzione ispirare metodo melassa papula malinconia arrostire apice glisciare gracilento inforzare melenite giogatico baccante tampoco turchetta cheto ramazzotta schericare chicca bondo telefonia trabante inaffiare tiade brevetto plutocrazia sparapane inspirare letizia vaglio vicino elleboro corsiere afrodisiaco iibrettine cascamorto robinia sdolcinato assegnare nummolite collettivo addogare sgorgare piantaggine mensa burro smoderare barabuffa broccia dispiegare nestore nero Pagina generata il 03/05/25