Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
atticismo protossido spedarsi gottazza celeste assenso cubo ricolto psora guari magnesio tunica sprone etite pendaglio irredento aldio spicinare trasognare disabitare posizione influenza puledro lentischio carreggiata prospiciente antelio ghetta valetudinario distrigare aprire marengo mazzacchera ruzza coorte fiandrotto fragolino ermisino vegliardo ragguardevole orientarsi caleffare instrumento perche ipodermico toariletta sopire museruola cascemire Pagina generata il 03/05/25