Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
reazione tazza concorrere libito fardata costellazione quadruplo settuagesimo notturno rituale molo giusdicente elatina unanime partigiano sbroscia prefinire clipeo palio corruzione lattico marese cenno terebratula bretto cassero notevole travare barluzzo mele gravezza antico farcire risipola castello esanime visciola cumolo prisma stasare aratro lunula scannello imene mistione ghironda gagnolare faida blefarite lugubre epifania Pagina generata il 03/05/25