Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
matrona vinchio grinta tramite rimunerare agitare spizzicare postierla spunterbo mille turchino drusciare ozono tappo gemello incigliare subdolo pondo desso ditola arrestare iniziale mazzera recluta tarocchi trisavolo straccale petente recitare sotterra pace banale vescica ghiera agio consenso donna giaggiolo marna acconsentire scabbia deglutire chelidona trambustare andare despota sidereo avanguardia svenire exprofesso scozia Pagina generata il 03/05/25