Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
racemolo sarchio spiegazzare ermisino ronzino planetario bordello squittire fiera raspare digerire compito mio mecca abluzione ignaro cappare maniero divallare urlare lustra pitale matassa palamita sdrusciare astrologare cediglia corvettare annestare eccetera arzente odiare dilegine millanta sconfondere ordire emicrania cronologia ragionevole saime o sentinella slanciare riverberare inquisire scorpacciata origliare refugio lanugine peloso dirupare fetido alambicco epicherema Pagina generata il 03/05/25