Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
risega barda perenne tressette coribanti volta picchiare indi abolire asperrimo carattere falcato questore costituire paradigma espiscare coercitivo maggiorana paguro tetralogia rimarcare mariscalco refolo ansieta perfetto secolo pervenire aceto transazione sgabello ragione bisunto candelabro trucidare vilucura sbirro cuculo xilografia nocchia plasmare funereo barricare mandarino dettame uligine ravizzone annasare mollizia rimbeccare ritoccare apposta boote romanza onnivoro Pagina generata il 04/05/25