Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
disertore immedesimare fondiglio inocchiare pinzochero accoccolarsi friscello farsetto sagace nusca ormino bistrattare barlume tonno atto rangifero requisire navicolare scosciare racimolare garrese retrogressione varicocele quadra schiavina stio suffragio vivido castagnola miliare militare logica paraferna mandragolone estate viburno gnucca tenue redibizione secante distruggere bambocciata capitudini attorniare aferesi tassativo spuntone sarcocele Pagina generata il 03/05/25