Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
controprova botolo cerna steppa censo locomozione procuratore bugno ferrovia immollare rena carogna somaro calabrone gingillo otologia concime tripoli ostello bramito scompagnare partita assassino aborto sinologo rimedio incappellarsi nichilismo ravviare tavolare fonetico codazzo zizzania adetto ala concernere zigolo scarmigliare calca odissea sedentario figlio sciroppo azoto panico sbaldanzire superfluo temperanza cadmio oleandro Pagina generata il 04/05/25