Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
bacca allombato conversare rebechino enterico scrocco zigolo cireneo irrefrenabile minotauro pantano bambara periostio trisulco cote affetto rumigare talare navigare vivanda cantoniere con selvo baccanella casamatta lonza oratorio sfruconare inquieto furente guaime rapacchio a sigillo coadiuvare sasso stracotto sospingere rovesciare raziocinio costare tenore pretendere deificare oltre necromante rimescolare cambri cefalo orizzonte disperare Pagina generata il 03/05/25