Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
curvo occiduo passimata feticismo carpologia taso quintetto luogo spicchio sbadato tambussare pippio giomella condizionare tumulto inferire servigio si combustione dispensare fossa vacchetta radicchio gerarchia chitarra affitto refrigerio annoccare strappare verrocchio formoso rombo babbole acromatico taglione mansionario tenta lana loco verno vernaccia spondilo attecchire invitto condurre recare sorite isoscele gelsomino esercitare fondaccio annottare Pagina generata il 03/05/25