Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
fissazione artimone ostatico odissea bivacco etite disdicevole calata inciamberlare valigia romaico disforme sapore acquidoso deteriore tega sineresi viera manualdo scerpere scafo discolo soffriggere trilogia propaggine presella iattura crurale mucciaccio valetudinario evirare permanere sentacchio medela salare inflesso licenza superbo codardo quadrato frugolare pievano crocifiggere gaggia sperma tafferuglio gretola prisma improntare pape scaldare Pagina generata il 03/05/25