Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brillante, divino; DYUJ dalla rad. DIV rilucere^ che è nel sscr. DIVYÀMI brillo^ splendo^ DIVA l'aere di e antic. die ==dial. sarei, die; rum. zi, prov. dis, dia; x./r. luminoso, il cielo, DIOYA celeste e fig. hello, DIVA-MANI die [conservato in lun-di, mar-di ecc.. in tan-dis, ja-dis], cai. sp. e pori. dia; ingl. day: dal lat. DiES, che risponde col sscr. DIV-ASA [e anche più semplicemente DIVA, sole e propr. ^Wa del giorno, DÈVA e d^onde anche il lat. dium aria, ciclo, il Tr. dialos, déelos [per difalos, dèfeos] chiaro, ài b, o ardo, scintillo, a. SLÌS fiaccola ecc. (cfr. Diana, Dio, Divo, Giove^
2
grado veranda busnaga penero bisestile animella preludio medio massetere gualercio bercilocchio rifinare motivo dissapore ponente sigaro calocchia sghengo prolasso angelico retorsione patrizio assimilare salva tradurre ripicchiarsi mercimonio sopracciglio stecco schiniere ratania sopraggitto mancare terzeruola lotto giorno arnica moina soldano aguto tizzo pacchiare scarsellaccio fattispecie cesello sesquipedale palmiere grassazione galbano fumo fustagno Pagina generata il 03/05/25