Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
timpanite ponderare brodo quesito indolenzire torace tribolare scherma inviperire capriccio succhione oriundo indigesto saraceno assafetida disborsare peccare asello scarnescialare staccino idro diletto tracannare odio interdetto beccare blasfemia pressare acciaio genitrice intestato mazzocchio parco ciampa terno zoppo concrezione pileo tortora corpo galera bettonica brulichio disparato dazione raponzolo verecondia oramai parvente promontorio Pagina generata il 03/05/25