Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
collirio consonante indi culla galoppare profano sirio cassapanca ruba sinequanon zocco vacanza carroccio allecorire urna orda armare tananai prosopografia battere espropriare marangone bombardo brachicefalo arcaismo spantare fautoretrice giustezza settore elocuzione sbudellare bue ammortizzare erudire risdallero riabilitare sondare fisarmonica bisogna salpetra bicefalo sdilembare chierico bastione paratia molare misantropo bacchio calibea pagare serafico rappa zanzara Pagina generata il 03/05/25