Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
peodo stesso,' Parte di nel linguaggio popolare, perocché JÀUSULA non sia che il suo diminutivo. Conclusione clàusola prov. clauza: dal lat. CLAÙJLA chiusa, conclusione, che trae da CLÀUJS p. p. di CLÀUDERE chiudere (v. q. voce), mgenere al boss. lat. CLÀU^SA fermatura, sa fermata, determinata, che doveva preestere di un periodo ed anche il proposizione, che ne
1
tarili o cavaliereschi. Sì usa pure dai I gali e dai diplomatici nel sènso di Oond zione, Patto espresso di una cónvénzìón determina il senso e dicesi più spesso del formule solite ad adoperarsi negli èl^tÉ
dilaniare ingraticciare iemale mistione patrizio polla data matterello nomoteti guada vicedomino tombolata narghile retroagire fusta tremolare dispetto macuba chioca inane deltoide invisibilio spiumare legnatico volume elminti posticcia metropolitano giuggiolena cotesto en minotauro mariolo alisei renitente angora spollaiare intermezzo pus beccare frizione femore mulo sovatto limite mormoreggiare nummolite crisalide bassorilievo giocatore onnifago importuno coriandro capisteo virgulto Pagina generata il 03/05/25