Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
avere pus sorra dissestare ventitre aggricchiarsi abluzione taglione ciniglia buccio vita catalessi negligere suffisso centrifugo incontrare ischiade atticciato apostema mofeta grattugia rete sbraciare tribu drizzare fingere lanzichenecco cria fattezza copulativo truffa straforare abside sopire aghiado borrana allecorire abitare parenchima fulmine lieve folade varare ammusarsi cremore raccapezzare concupiscenza appoioso dagherrotipo grisolito cancellare apiro Pagina generata il 03/05/25