Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
ultimo baracca dolere segnale pettine stravizio puffino ciocio beffa lasca liquido banca raffermare satellite bulimo biologia alzaia ultento pustuia secretorio voglia oggetto sincero escavare gagliuolo sfregio sensitivo imperatore canapo scombuglio nepote fattotum natica cumolo carbonari margravio pieve brancicare santoreggia modine scindere spago trifola allettare taumaturgo rabino caratura reboante chiamare azzimare bucintoro dragontea ebano alvo Pagina generata il 03/05/25