Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quale pure il ladin. stramblir squassare], Parte staccata o pendente dal tutto, e per lo più dicesi de^vestimenti laceri: altrimenti Brano, Brandello. Piena di sndiomme e di sfcrambelli Gran gente mena qui Palamidone (LIPPI, Malmantile. in, 67). Deriv. Strambellàre |nel Firenzaola che prendendo la mossa dal verbo STRAMBELLÀRE riferisce al ted. STRAMPFELN fai quale potrebbe meglio sostituirsi la forma STRAMPELNJ sgambettare, pestare [secondario di. coll'inserzione di una esplosiva tra s ed L |==s R| iniziali, come Schiavo strampfen scalpitare^ onde il senso di spezzare^ lacerare strambèllo da SLAMBÈLLO (v. Lambello) e Cellini! == Lacerare == sciavo da SLAVO, Strisciare da SLISCIÀRE (Caix). Diversamente il Diez, fdal a brani ; fig. Vituperare.
diodarro abuso mitraglia pneumonite rubesto dissestare rigno ultento apprensione graminaceo chirografo parelio ragnare coso lunazione crisolito contraente licere batterella abbordo annullare arrembato corame papino diaspro ordinanza anagrafe truciare rimasto cortile istoriografo acquavite lucidare legislatore trinundino botola encausto vigere ailante focattola roseola colluvie snodare bastione catalessi accordare tramontare archipendolo spalletta illuvione insalare rivale crudo tomo Pagina generata il 03/05/25