Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
scattare intraprendere ialino epifonema pelliccia pitagorico rosticcio purim preliminare commenda bigamo segnatura cardamomo allibrare svescicare immagazzinare fido filosofale cardare materia antecedere aiuola malmeggiare addossare zozza siderale brodo snodolare ovest sacrario compendio scopo pagliaccio feriale distrigare scorrezione smacia delebile fregola mozione lotteria travedere scontrare ginnoto putta spalliera castrone faloppa carnaio apografo ammaccare multiplo passino Pagina generata il 09/08/25