Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
rado pavoncella superlativo sovrano menorrea appostare balogio bizzeffe fidare riva masurca cafisso paraninfo propendere tivo dischiomare mitologia lachera pappo scaciare gorgozza pacchiare ciambella imboscare inforzato appuzzare tenuta disobbligare cimiere regamo bisbetico sauriani scesa esporre angiporto falla ricevere imbarazzare simigliante preparare pizzarda scorticapidocch maremma fuora convinzione noderoso tamisare carpita buccia menomo singolare Pagina generata il 03/05/25