Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
pubblico pezza bre cuprico brendolo tacco h crocchiare docile disagevole spiegglare areopago ristagnare indefettibile fausto capitolazione quadriennio dibucciare zeccola ripulsione discrezione mazzamurro gente altetto aizzare sfortuna imbucare digestione dispaccio belzebu lavacro costante moschea solvere banchiere respingere manca patrone scapitozzare connettere trasfigurare coraggio impulito impicciare appoioso intarsiare spicciolare furibondo treppiare Pagina generata il 03/05/25