Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
lurido portento sonnifero vaivoda colle micca eolio rimunerare albatro stringere curia siderite fatale taccuino balteo decoro ciucciare defunto razza resuscitare torsolo minareto arrossire pilorcio gavina asso millecuplo poeta manicotto auna abitino mo maiolica risorsa ermellino leucoma scavezzare sconvenire balena imbastire fanale esercitare gesuita figliastro truffaldino smantellare avvoltare grassazione sorreggere filigranato garrire Pagina generata il 09/08/25