Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
ostrogoto ramaccio mutulo pastura trota scacato sfibbiare gile gengiva classe cotticcio feticismo versorio ritrattare milite stoppia infrazione nimo ordine minuzia disabitare quattone mallevare baratto scalfire malvasia cigolare fulcro giglio rogo truccone monogamo rinquarto madreselva ecclesiaste protasi edificare angheria flittene esequie politica canapa pesco evirare regolo sonno radere moratorio entita le agenzia mucilagine taffiare branda perizia lamicare Pagina generata il 02/05/25