Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
mente diagonale sgargiante incudine alopecia maledire disgradare cruna bordello violare ribellione seguitare tingere crusca fante pertica levigare dragone protestante assente orificio prolegomeni momento orso ombelico pascuo storto marzacotto alleccornire permesso trucchiarsi sargo incognito scappellare eccehomo sbruffare u sbrancare trippellare ripetere quiete meridiana sciacquare cirro retratto vacanza deplano scandalo novennio premorire Pagina generata il 09/08/25