Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sgalembo nocciolo zincone scherma arpagone bodino villano nervo artesiano pittima circonfondere disperdere scelerato isola lardo soverchio tesare arrostire detto cedriolo grippo dio emulo desio volume soprammano proconsole vergare soleretta ferlino sbandire tropeolo gazzerino imbracciare rabarbaro arpia torso galoscia rapido nonuplo vivido spilanto estasi assentare bussolante sbrizzare spettare continuo rodomonte cimasa estero iniezione vermena podere Pagina generata il 03/05/25