Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
smaltare trottare coltivare aro pastinaca piccaro moscato ruvido alloggio colimbo distornare esule stioppo orbe minuzia disunire grufare lettiera cangiare frazio riedere ciucciare reumatico cervo fotofobia gozzoviglia begolare corda spasso lasso merceria biscia blefarite vigere albaro impattare farfarello leggero apparire cinematografo baruffa pinna urolito ostrica accapigliarsi gratulare caluggine magliettare slepa Pagina generata il 03/05/25